Буклет к
аудио.
Conduttore: Pietro Citati.
Trasmissione dal 15 ottobre 2010.
Tema: Omero e la nascita della letteratura occidentale.
Un fascicolo di 20 pagine, nel quale si ripercorrono la vita, le opere, la poetica, le scelte linguistiche e il contesto storico, politico e culturale di riferimento per ogni autore (oltre a una breve biografia del relatore).
Pietro Citati affronta le origini della letteratura occidentale a partire dai poemi omerici, dei quali rivela i segreti delle origini: si devono considerare testi orali o testi scritti? Sono il frutto di un solo autore o si tratta di un’opera collettiva? La leggenda di Omero e le sue opere rivivono in tutta la loro attualità, attraverso gli eroi e le divinità protagonisti dell’Iliade e dell’Odissea che hanno costellato di miti il nostro immaginario (dalle avventure di Ulisse alle gesta di Achille, dalle saette di Zeus alla cetra di Apollo).
Indice:
La leggenda di Omero.
Cronologia Comparata.
La lingua dell'epos.
Organizzazione politica e sociale al tempo di Omero.
L'uomo,la donna, il matrimonio.
La religione.
Gli dei nei poemi omerici.
I personaggi nei poemi omerici.
La leggenda greca di Ilio.
Le scoperte archeologiche.
Il rituale della guerra.
Le flotte da guerra dei greci.
Pietro Citati.