Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Rodota Pietro Pompilio. Del Rito Greco in Italia. Volume 2

  • Файл формата pdf
  • размером 16,65 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Rodota Pietro Pompilio. Del Rito Greco in Italia. Volume 2
Roma, 1760. — 275 p.
Del S. Basilìo , e delle sue Regole . Non è stato egli il primo autore della vita cenobitica regolata . Si constata l'opposta opinione.
La Regola di S. Basilo dall' Oriente è trasportata all' Occidente verso il principio del secolo V. Della medesima come una forma direttiva non obbligante si valgono i monasteri d'Italia , i quali nel tempo stesso si soggettavano all'osservanza di altre portatevi dall'Egitto nel secolo anteriore. La Regola di S. Benedetto oscura quella di S. Basilio in queste nostre Regioni nel secolo VI. Si rigetta il sentimento degli Scrittori Basiliani, i quali inseriscono il nome di S. Benedetto nel catalogo de' loro Santi.
I monaci greci portano dall’ Oriente il rito greco nell' Italia nel secolo VII. , e VIII. Sono cortesemente accolti in Roma dai Sommi Pontefici, e abbondantemente proveduti di monasteri, e di rendite.
I monaci greci si stabiliscono nel Regno delle due Sicilie , e vi fondano col correre degli anni un prodigioso numero di monasteri.
Dell'austerità della vita, che menavano i monaci greci nei monasteri delle due Sicilie , e della loro universale riputazione , per cui furono sublimati alle Sedi Vescovili. Catalogo de’ loro Santi.
Lo studio delle lettere greche è coltivato nell' Italia per opera de' monaci.
I monaci greci decaduti dalla monacal disciplina , e dallo studio delle lettere in Italia . Provedimenti dati dai Sommi Pontefici nel secolo XIII. XIV. e XV.
I monaci greci ricadono nei medesimi disordini nel secolo XVI.
Nelle Spagne sorge nel secolo XVI. l' Ordine Basiliano diviso in due Congregazioni di monaci riformati , e non riformati . Aspre controversie risvegliate fra di loro , e decisioni promulgate dai Sommi Pontefici.
Cambiamento dell' esterior politìa dei monaci greci de' due Reami di Napoli , e di Sicilia. Sono uniti da Gregorio XIII. in una Congregazione, e posti sotto la direzione d'un Capo.
Dei monasterj d' Italia , i quali compongono di presente la Congregazione Basiliana.
Dei monasterj nello stato Ecclesiastico.
Dei monasterj nel Reame di Napoli.
Dei monasterj nel Reame della Sicilia.
Del monasterio di S. Maria delle Grazie.
Nella Terra Albanese di Mezzojusso s'erigge il monasterio Basiliano sotto il rigore del greco monacato d'Oriente , donde vengono alcuni monaci a menar vita comune . Si propongono le leggi della fondazione . E’ soggetto all' Arcivescovo di Palermo.
Il monasterio, dalla giurisdizione dell' Arcivescovo di Palermo, passa, col decreto della Sac. Congr. de' Vescovi e Regolari, sotto l'autorità del Generale de' Basiliani , il quale l'unisce agli altri di sua dipendenza . Contrasti contro alla nuova suggezione . Si disccute con impegno la causa nella stessa Congregazione , la quale conferma il precedente decreto.
Gli esecutori del testamento di Andrea Reres s'armano contro ai monaci italo-greci , e gli obbligano, coll'autorità di due Tribunali della Monarchia, e del Concistoro, a conformarsi alla vita monastica orientale , e al rigore del rito greco.
Alcuni monaci italo-greci tentano tutt' i mezzi d'attraversare la disciplina regolare Orientale . Provedimenti dati dai Superiori contro ai loro attentati . Ottengono sentenza favorevole al proprio impegno della Curia Arcivescovile di Palermo. Si dimostra essere quella del tutt' opposta allo spirito della Chiesa greca.
De monaci Albanesi del monasterio di Mezzojusso spediti dalla S. Sede alla Provincia di Cimarra col carattere di Missionarj, o Vicarj Apostolici.
S'espone il rito italo-greco, ch’ è in uso nella Congregazione Basiliana d'Italia, e se ne indaga l'origine.
Il rito italo-greco sostenuto con vigore dai Capitoli e Diete generali dell’Ordine Basiliano per lo spazio d’ un secolo , è stranamente, e con infelice successo combattuto da due Ministri generali della nostra età.
S' aprono convitti di monache greche nella Calabria , e Sicilia.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация